top of page

GESTIONE RIFIUTI SPECIALI

La legislazione attuale prevede una serie di disposizioni obbligatorie per tutte quelle aziende che, nello svolgimento delle proprie attività, producono rifiuti.

​

Per rifiuto si intende "qualsiasi residuo o scarto di produzione e/o manutenzione, ivi compresi gli imballaggi"

​

La normativa vigente prevede precise disposizioni sotto indicate:

​

  • Identificazione delle figure responsabili della gestione dei rifiuti

  • Identificazione dei rifiuti tramite apposite schede riportanti: descrizione, codifica di eventuale pericolosità, assegnazione CER (Codice Europeo Rifiuto), metodologia di stoccaggio e di smaltimento, eventuali DPI necessari

  • Compilazione Registro di Carico e Scarico

  • Creazione, se necessario, di un Deposito di Stoccaggio Temporaneo per i rifiuti in attesa di smaltimento

  • Procedura di invio al recupero e/o smaltimento, tramite aziende autorizzate, previa compilazione del Formulario Rifiuti

  • Iscrizione al Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti R.E.N.T.Ri. (obbligatorio per alcune aziende)

  • Dichiarazione MUD (Modello Unico Dichiarazione Ambientale)

​

​

Il servizio offerto prevede:

​

  • Verifica della necessità di ottemperare o meno alla normativa vigente 

  • Creazione di una procedura personalizzata che consenta all'azienda la gestione autonoma delle misure atte ad ottemperare alle disposizioni vigenti o in alternativa la gestione della procedura stessa.

bottom of page